Information - Convegno AIAS2023

Vai ai contenuti
Istruzioni
Informazioni generali
LA CONFERENZA AIAS. Il convegno AIAS rappresenta l'evento più importante della Società Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine (AIAS). L'evento, giunto alla sua 51a edizione, è occasione di incontro per i Professori e Ricercatori dell'SSD ING-IND/14, dottorandi, studenti e ingegneri con interessi nell'ambito dell'analisi delle sollecitazioni e della progettazione meccanica. Il convegno, della durata di 4 giorni, è organizzato in sessioni parallele tra le quali è prassi ospitare delle sessioni speciali.
TEMATICHE. Il tema generale della conferenza è l'analisi delle sollecitazioni e la progettazione meccanica, con particolare riferimento a:
  • Meccanica sperimentale
  • Meccanica dei materiali
  • Modelli e metodi numerici per l’analisi strutturale
  • Progettazione, design for X
  • Affidabilità e sicurezza dei sistemi meccanici
  • Veicoli
  • Metodi per la progettazione integrata di prodotto
  • Biomeccanica
  • Progettazione per manifattura additiva
  • Tecniche di giunzione per componenti strutturali.

AUDIENCE. Sulla base del successo dei precedenti eventi, la Conferenza AIAS può essere considerata per gli esperti un'opportunità unica di condividere e discutere i risultati della propria ricerca. Docenti universitari, ricercatori, ingegneri professionisti, e studenti potranno condividere il proprio know-how, contribuire al trasferimento delle conoscenze, interagire con le parti interessate (stakeholders). Alla conferenza si accompagna un'esposizione di aziende con specifico interesse sulle tematiche in oggetto (macchine di prova, sistemi di misura, software per l'analisi delle strutture, FEM, etc.).
Tutte le informazioni sul convegno sono disponibili nella brochure scaricabile disponibile a breve.
Date e scadenze

  • DATE CONVEGNO: 6-9 Settembre 2023
  • SCADENZA INVIO SOMMARI: 31 Maggio 2023
  • SCADENZA REGISTRAZIONE PER AUTORI: 30 Giugno 2023
  • SCADENZA INVIO MEMORIE COMPLETE (IOP e in Italiano) E CANDIDATURE PREMI:  25 Settembre 2023 (Per le memorie che concorrono ai premi controllare le scadenze nell'area autori)
NOTA
Gli autori che intendono presentare un proprio lavoro da includere eventualmente negli atti DEVONO completare la propria registrazione con il pagamento della quota entro e non oltre il 30 GIUGNO 2023. Questa scadenza per motivi organizzativi NON verrà prorogata.
I lavori per i quali entro tale data non sarà stata finalizzata l'iscrizione NON saranno inclusi nel programma.

Quote di partecipazione
- SOCIO/AUTORE
  • 500.00€
- ACCOMPAGNATORE
  • 150.00€
- ESPOSITORE (spazio espositivo + 1 partecipante)
  • 1500.00€ + IVA
- ESPOSITORE (Personale aziendale aggiuntivo)
  • 500.00€ + IVA
CONDIZIONI PER LA CANCELLAZIONE E RIMBORSO. La richiesta di cancellazione deve essere notificata alla segreteria entro e non oltre il 31 Luglio. Oltre tale data, gli importi delle iscrizioni versate non saranno rimborsati.
MODALITA' DI PAGAMENTO. Il pagamento della quota di iscrizione al convegno può essere fatta esclusivamente attraverso pagamento on-line con carta di credito o PayPal. Registrati adesso!
NOTA: La quota non include i costi della marca da bollo e di invio della ricevuta cartacea.
Per partecipare al Convegno è necessario essere iscritti all'AIAS.
La quota di registrazione SOCIO/AUTORE include:
  • la quota associativa AIAS per l’anno 2023-24;
  • l'utilizzo di Google G-Suite su account dedicato AIAS;
  • l’accesso a tutte le sessioni scientifiche;
  • la possibilità di sottomettere il proprio lavoro per essere pubblicato su IOP Conference Series;

La quota ACCOMPAGNATORE deve sempre essere associata ad almeno una iscrizione di partecipante al convegno, include la partecipazione alla cena sociale, ai pranzi e ai coffee break. Agli accompagnatori non è consentito partecipare ai lavori del convegno.

L'AIAS vuole essere una conferenza amichevole per le famiglie. I bambini/e ed i ragazzi/e che non abbiamo ancora compiuto il 18 anno di età non pagano alcuna quota di partecipazione ma devono essere registrati prima dell'inizio della conferenza. Ad ogni minore deve essere associato un Ticket che può essere richiesto nell'Author Center.

La quota ESPOSITORE è per il personale di aziende interessate a partecipare ai lavori del convegno in aggiunta a quanto previsto ed incluso nella quota per lo stand espositivo.
Per maggiori informazioni su come diventare espositore al Convegno AIAS contattare la segreteria AIAS (segreteria@aiasnet.it).
Comitato Organizzatore
Prof. Massimiliano Avalle, Prof.a Margherita Monti,  Prof.a Flavia Libonati, Mattia Frascio , Ludovico Musenich, Alessandro Stagni, Linda Ravazzano
AIAS - Società Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine
Riferimenti

Sede legale: Via Alfonso Rendano 18,  00199 Roma
Sede operativa:  c/o Università degli Studi della Calabria, Via Pietro Bucci, 87036 Arcavacata, Rende CS
C. F.: 95104900246

Contatti

segreteria@aiasnet.it

Social links


© Copyright 2021 AIAS | Privacy | Cookies policy
Torna ai contenuti