
LUCHSINGER
Luchsinger srl è un’azienda commerciale fondata nel 1963 e specializzata nella distribuzione di sensori e strumenti di misura ad elevate prestazioni, utilizzati nelle attività di ricerca e in ogni settore manifatturiero. L’ampia selezione di sensori e strumenti è in grado di misurare un’incredibile varietà di grandezze fisiche: sollecitazioni, temperatura, spostamento & distanza, vibrazioni, forza, coppia, dimensioni, inclinazione, particolato, flusso, capacità filtrante e tante altre.
Grazie ad un team di ingegneri specializzati, è grado di guidare il cliente nella scelta dello strumento più adatto per soddisfare le proprie esigenze o problematiche di misura. Ciò è possibile grazie anche ad un portfolio fornitori che comprende più di 20 produttori internazionali con elevati standard qualitativi, ampliato nel corso degli anni attraverso una costante ricerca e un’attenta selezione.
A testimonianza che la qualità è uno dei principali obiettivi di Luchsinger srl, nel 1996 ha portato a termine il processo di certificazione EN ISO 9001, aggiornato negli anni seguenti sino all’attuale EN ISO 9001:2015.
La società ha sede a Curno, nei pressi di Bergamo, dove trovano luogo l’ufficio commerciale, un laboratorio per i controlli e le riparazioni, un’area dedicata alle installazioni estensimetriche attrezzata con banco a flusso laminare e forno, la sala per i corsi di formazione ed il magazzino con prodotti in pronta consegna.



CONTATTI:

STEP Lab

STEP Lab nasce nel 2011, con l’ambizione di diventare il leader nel settore delle macchine elettriche dinamiche per test meccanici.
Oggi, dopo 11 anni, produciamo una vasta gamma di prodotti sia a catalogo che personalizzati per test statici, e dinamici che vendiamo, alle più prestigiose Università ed Imprese, in tutto il mondo.
Abbiamo sviluppato negli anni due principali tecnologie di attuazione: una basata su motori lineari e una su viti a ricircolo speciali. In entrambi gli ambiti abbiamo soluzioni uniche sia per capacità di carico che per capacità dinamiche.
Tutti i nostri prodotti sono gestiti dal controllore e software Test Center, frutto di un costante lavoro di implementazione e ottimizzazione, capace di velocità nei loop di controllo e acquisizione ineguagliate sul mercato.
Lavoriamo, da sempre, con piacere con le Università di tutto il mondo, che grazie alle condizioni economiche dedicate, alla facilità di installazione e ai costi di mantenimento praticamente inesistenti ci apprezzano e continuano a proporci sfide tecnologiche stimolanti.
Per questo motivo e per la stima e la fiducia che riponiamo nelle Università Italiane, Step Lab è sponsor dell’AIAS anche in questa edizione.


CONTATTI:

Instrumentation Devices
Fin dal 1991 siamo fornitori primari delle più importanti industrie, laboratori e Centri di Ricerca Italiani, sia privati che pubblici.
Instrumentation Devices si occupa di sensori, strumenti di misura, sistemi di controllo, acquisizione e analisi dei segnali. Proponiamo quanto di più funzionale ed efficace sia oggi disponibile in questo campo.
Il nostro catalogo include anche un’ampia selezione di trasduttori di misura, precisi e affidabili, per applicazioni in ambito industriale, strutturale, aerospaziale, automotive, R&D, Test & Measurement… per banchi e sale prova, per impieghi in prodotti OEM, …
Le aziende che rappresentiamo e i prodotti che distribuiamo sono leader del settore e sono il risultato di un'accurata e costante selezione che garantisce elevata qualità e affidabilità ed un elevata efficienza nella sperimentazione e nel collaudo.
La perfetta integrazione del sistema di misura nell’applicazione è di fondamentale importanza per soddisfare pienamente anche i più severi requisiti ed allo stesso tempo assicurare la massima efficacia nella sperimentazione.
Instrumentation Devices si avvale di un team tecnico altamente qualificato, capace di consigliare le migliori soluzioni "Off the Shelf" e di progettare e realizzare soluzioni, hardware e software, di tipo custom, il tutto in piena sinergia con i nostri clienti.
Grazie a queste competenze la nostra azienda è stata scelta come partner in numerose e importanti esperienze progettuali e sistemistiche in settori in cui affidabilità, accuratezza e presenza di un supporto qualificato sono requisiti fondamentali e indispensabili.
CONTATTI:

HBK
HBK, nato dall’unione delle organizzazioni leader di mercato HBM e Brüel & Kjær, si pone come esperto di fisica del prodotto, fornendo soluzioni integrate e competenze leader a livello mondiale in tutti i domini di test e misurazione. Ciò consente agli ingegneri di guidare l'innovazione in ogni fase del processo di creazione del prodotto, con cicli di sviluppo semplificati e un time-to-market più rapido. HBK aiuta i clienti a dar vita, più velocemente, a prodotti più sicuri e più efficienti dal punto di vista energetico e, al tempo stesso, innovativi. HBK offre un approccio unico e integrato per il test del prodotto, la progettazione e l'ottimizzazione della manutenzione, con una vasta gamma di prodotti che includono i software, per trasformare in modo efficiente i dati in decisioni, un’ampia gamma di celle di carico, estensimetri e trasduttori, strumenti portatili e sistemi di acquisizione dei dati (DAQ), sistemi per l’analisi delle vibrazioni e sistemi per la misurazione e l’analisi acustica
CONTATTI:

FORM+TEST
Da oltre 55 anni sviluppiamo e produciamo macchine di prova nella città di Riedlingen, nell'Alta Svevia.

L'azienda, in passato di dimensioni ridotte, si è trasformata nel corso degli anni in un produttore di macchine di prova di fama internazionale. La vecchia azienda di E. Seidner è stata ristrutturata dalla direzione, insieme a un team di dipendenti dedicati, diventando FORM+TEST, un'azienda moderna specializzata in sistemi di prova. Grazie alle nostre tecniche di produzione all'avanguardia, siamo in grado di soddisfare anche le richieste e i requisiti più esigenti provenienti dal mondo scientifico e industriale, garantendo la massima qualità dei nostri sistemi di prova. Con l'utilizzo delle tecniche di produzione all'avanguardia, siamo in grado di soddisfare anche le richieste più complesse provenienti dalle comunità scientifica e industriale in termini di sistemi di prova di alta qualità. Negli ultimi anni, siamo stati in grado di espandere la nostra reputazione aziendale grazie a un rigoroso controllo e assicurazione della qualità, nonché a continui miglioramenti nella qualità dei nostri prodotti. Il nostro team, composto da circa 80 dipendenti, sviluppa e produce i nostri prodotti in moderni e funzionali edifici, su un'area di produzione di circa 7.515 m² (area totale 16.098 m²).



CONTATTI:
www.formtest.de
info@deksrl.it

RUMUL
RUMUL si dedica principalmente allo sviluppo e alla progettazione di sistemi e macchine di prova a risonanza per il collaudo dinamico di materiali e componenti. Il nostro team lavora costantemente per assicurare un flusso operativo efficiente, dalla ricezione degli ordini fino alla fornitura completa di tutti i servizi necessari dopo l'installazione delle Macchine di Prova a Fatica a Risonanza.

Instauriamo collaborazioni strategiche con partner esterni specializzati nella produzione, nello sviluppo del software, nell'elettronica e nel calcolo FEM.
La tecnologia di prova della RUMUL basata sulla risonanza si distingue per l’alta frequenza di prova, l’elevata qualità dei risultati di test e da un consumo energetico estremamente ridotto in relazione alle prestazioni.
I prodotti di RUMUL rappresentano il risultato di oltre 50 anni di esperienza, che abbiamo acquisito grazie a centinaia di incontri con i nostri clienti e le loro diverse richieste. Questa lunga esperienza ci ha permesso di sviluppare soluzioni all'avanguardia, in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti nel settore delle prove sui materiali.




CONTATTI:
www.formtest.de
info@deksrl.it

MADEINADD
Madeinadd nasce per dare una risposta a tutte le aziende che vogliono restare competitive e utilizzare tecnologie all’avanguardia grazie alla manifattura additiva: un nuovo modello digitale per la progettazione e la produzione di componenti tramite la stampa 3D. Madeinadd si propone come advisor digitale e Tier 1 B2B. Una partnership strategica, Un’iniziativa congiunta fra: il Fondo Boost Innovation, il corporate venture builder di CDP Venture Capital che co-crea nuove startup insieme alle grandi aziende italiane, MIMETE, produttore di polveri metalliche per il mercato della manifattura additiva, e PUNCH Torino, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi di propulsione innovativi e già attiva nel settore della manifattura additiva. Madeinadd è l’asset creato per colmare il gap italiano, dove l’adozione della stampa 3D per le aziende è ancora limitata rispetto ad altri Paesi.
CONTATTI: