È un vero piacere invitare i nostri colleghi e gli esperti che si occupano di analisi delle sollecitazioni e di progettazione meccanica a partecipare alla conferenza AIAS2017 che si svolgerà a Pisa dal 6 al 9 Settembre. La conferenza è l'evento di riferimento per l’AIAS, recentemente costituitasi come Società Scientifica, ed è quest’anno giunta alla 46° edizione. Pisa racchiude tesori di inestimabile valore che la rendono una delle città d’arte e di storia più visitate nel mondo e annovera tra i suoi tesori la celebre piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli, patrimonio dell'umanità, con la Torre pendente, campanile del XII secolo, oggi uno dei monumenti più universalmente conosciuti anche per sua peculiare inclinazione. La città, che ha dato i natali a Galileo Galilei, è sede di tre tra le più importanti istituzioni universitarie d'Italia e d'Europa, l'Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant'Anna. A Pisa è presente inoltre una delle maggiori sedi del CNR e sono attivi prestigiosi istituti di ricerca teorica e applicata tra cui la sezione dell’INFN, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che localmente ha sviluppato uno dei principali esperimenti internazionali per la rilevazione delle onde gravitazionali.
Situata al centro di Pisa a 200m dalla stazione centrale e a 2 km dall'aeroporto Internazionale Galileo Galilei.
Conference badges L'uso del badge del convegno è richiesto per l'accesso ai locali della conferenza e allo spazio espositivo.
Connessione internet L'accesso gratuito a internet è disponibile in tutti i locali della conferenza.
Lingua La lingua ufficiale del convegno è l'Italiano. L'Inglese è consentito per la presentazione di contributi da parte di partecipanti stranieri. Il servizio di traduzione non è disponibile.
Time zone UTC/GMT+1 hour
Valuta Euro (EUR)
Clima e condizioni metereologiche Pisa gode di un mite clima mediterraneo. In settembre la temperatura media è di 22°C con una umidità media relativa del 74%.
Visa Information Most European citizens do not require an entry visa for Italy. Please consult the Italian Embassy or Consulate nearest to you for specific details relating to visas.
Sponsors ed espositori
Motivi per cui essere uno sponsor di AIAS è una strategia di marketing vincente:
Marketing altamente mirato: raggiungere la propria comunità
Accesso alla conoscenza: scoprire le novità della ricerca sull'argomento
Interagire con i partecipanti: durante l'evento e on-line
Leveraged lead generation: possibilità di essere raccomandati in base alle relazioni con i partecipanti
Una esposizione si affianca alle sessioni della conferenza. Per contattarci e valutare le migliori opportunità di sponsorizzazioneclicca qui!
Social
Segui e condividi gli ultimi aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook!
Per richieste di assistenza inerenti il convegno, la procedura di registrazione, le modalità di pagamento o altro, non esitare a contattarci inviando una richiesta.